top of page

Catania:

E' il comune italiano di 315 576 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Sicilia.

È il secondo comune siciliano per popolazione dopo Palermo ed è il centro della maggiore conurbazione siciliana, nota come "Sistema lineare della Sicilia orientale". È una delle quindici città metropolitane italiane. L'agglomerato urbano supera ampiamente i confini comunali.

Fondata nel 729 a.C. dai Calcidesi, vanta una storia millenaria caratterizzata da svariate dominazioni i cui resti ne arricchiscono oggi il patrimonio artistico, architettonico e culturale. Sotto la dinastia aragonese fu capitale del Regno di Sicilia.

Nel corso della sua storia è stata più volte interessata da eruzioni vulcaniche (la più imponente, in epoca storica, è quella del 1669) e da terremoti (i più catastrofici ricordati sono stati quelli del 1169 e del 1693).

Il barocco del suo centro storico Ã¨ stato dichiarato dall'UNESCO Patrimonio dell'umanità, assieme a sette comuni del Val di Noto(Caltagirone, Militello in Val di Catania, Modica, Noto, Palazzolo Acreide, Ragusa e Scicli), nel 2002. 

 

Catania è una delle poche città in Italia ad offrire paesaggi tanto diversi concentrati in un solo sito. Sorge sulla costa orientale dell'isola, ai piedi del monte Etna (il vulcano attivo più alto d'Europa) e a metà strada tra le città di Messinae Siracusa.

Il suo territorio comprende anche una vasta fetta della piana di Catania ('a Chiana), una tra le più estese aree coltivate della Sicilia, la cui zona più vicina al mare costituisce l'Oasi del Simeto, riserva naturale di circa 2.000 ettari, istituita nel 1984. L'Oasi del Simeto prende nome dal fiume Simeto, il più importante dell'isola, che sfocia a sud della città. Catania si affaccia sul mar Ionio con il golfo che prende il suo nome.

Intorno al vulcano, inoltre, sorge un'altra area naturale protetta: il Parco dell'Etna. Il territorio è prettamente pianeggiante a sud e sud-est, e montuoso a nord per la presenza dell'Etna.

 

 

Il costo del tour è di € 50.00.

 

Comprende il pik-up del cliente(fino a 4 pax) alla propria abitazione o hotel, due ore di sosta per visitare i punti più interessanti di Catania o fare shopping e ritorno alla vostra sede.

  • Facebook Basic Black
  • YouTube Basic Black

Taxi Catania di Musumeci Maurizio - Via Duca degli Abruzzi 47 - Catania  * P.iva 02939320871 - Lic. taxi del Comune di Catania n° 097

 

Credits

bottom of page